Il Manager CM è l’esperto di quei sistemi di governance e modelli di welfare che, a partire dal quadro normativo attuale e con un rigoroso impianto scientifico, usano, e al contempo generano, co-progettazione, cultura di squadra e responsabilità condivisa nella cura e nello sviluppo della comunità.
Progettare e gestire sistemi di welfare comporta sapersi confrontare con i temi della sostenibilità e dell’impatto degli interventi, abbracciando la teoria ampiamente condivisa per cui “essere generativi” significa contrastare frammentazione e assistenzialismo.
Il Manager CM inoltre “fa la differenza misurando la differenza” ovvero padroneggia indicatori per:
♦Ruoli manageriali e di responsabilità all’interno di enti pubblici e privati coinvolti nella definizione e gestione del welfare.
♦ Ruoli che si interfacciano con snodi del territorio per programmare, progettare e gestire interventi finalizzati alla salute della comunità e che sono alla ricerca di modelli in grado di coniugare visioni innovative di sviluppo delle politiche sociali con solidi strumenti di intervento.
.
.
PERCHE' QUESTO CORSO?
Una Comunità può essere paragonata alla trama di un tessuto: una moltitudine di snodi dialogici (formali e informali) tra essi collegati, che si può mantenere integra grazie alla cura dei fili, dei legami, delle interazioni che la rendono tale.
La proposta è ideata e curata da Cooperativa Sociale Dialogica – Laboratorio di Promozione della Salute, che dal 2006 persegue la mission di essere laboratorio di sviluppo per Enti Pubblici e Privati che vogliono aumentare il loro impatto positivo sulla Coesione e la Salute della comunità.
Anche la II edizione del percorso di alta formazione è stata curata in partnership iRaise, azienda che si occupa di responsabilità sociale di impresa e di fundraising.